Madeira in Auto: Consigli Essenziali per Noleggiare Senza Problemi

Madeira, l’isola portoghese nota come il ‘Giardino dell’Atlantico’, offre paesaggi mozzafiato, ma per esplorarla veramente è indispensabile un veicolo a noleggio. Le strade sono spesso ripide e tortuose, e affidarsi esclusivamente ai mezzi pubblici limiterebbe notevolmente la vostra libertà di scoperta.

Perchè Noleggiare un’Auto a Madeira?

L’isola è piccola, ma estremamente montuosa. Guidare permette di raggiungere facilmente i sentieri escursionistici (le famose levadas), i villaggi costieri remoti e i punti panoramici come Pico do Arieiro, spesso non serviti dai circuiti turistici standard.

Scelta del Veicolo per le Strade di Madeira

Viste le pendenze significative e le curve strette, la scelta dell’auto è un fattore critico. Non serve necessariamente un 4×4, ma sono consigliati:

Motore adeguato: Un motore con una cilindrata sufficiente (soprattutto se viaggiate in quattro con bagagli) vi renderà meno faticose le salite nelle zone interne.
Cambio automatico: Sebbene non indispensabile, il cambio automatico può facilitare la guida e le partenze in salita in città come Funchal.
Dimensioni: Un’auto compatta è spesso la scelta migliore, data la ristrettezza di molti parcheggi e vicoli nei centri storici.

Le categorie di auto più prenotate sono:

Economica: Nissan Micra, Renault Clio (Ideale per 1-2 persone)
Media: Volkswagen Golf, Ford Focus (Buon compromesso tra comfort e agilità)

Requisiti di Noleggio per Turisti Italiani

I viaggiatori provenienti dall’Italia che desiderano noleggiare un’auto a Madeira (Portogallo) devono essere in possesso dei seguenti documenti:

  1. Patente di guida: La patente di guida italiana è pienamente valida in Portogallo (e quindi a Madeira). Non è richiesta la Patente Internazionale di Guida.
  2. Carta d’identità o Passaporto: Un documento d’identità valido.
  3. Carta di credito: Quasi tutte le agenzie richiedono una carta di credito fisica intestata al conducente principale per il blocco della cauzione. Le carte di debito o prepagate sono raramente accettate per la cauzione.
  4. Età minima: Solitamente 21 anni, ma per alcune categorie di veicoli o agenzie l’età minima può salire a 23 o 25 anni. I conducenti sotto i 25 anni spesso devono pagare un supplemento giornaliero, noto come ‘tassa per giovane conducente’.

Prezzi e Costi del Noleggio (e la Valuta Locale)

La valuta ufficiale di Madeira, essendo parte del Portogallo, è l’Euro (EUR). Pertanto, non sono necessarie conversioni da valute estere, e tutti i prezzi saranno direttamente espressi in Euro.

Stima dei Costi (Tariffe Medie Giornaliere)

I prezzi variano molto in base alla stagione (alta stagione è l’estate, Pasqua e Natale).

Categoria Auto Bassa Stagione (EUR/giorno) Alta Stagione (EUR/giorno)
Economica 15 EUR – 25 EUR 30 EUR – 50 EUR
Media 25 EUR – 40 EUR 50 EUR – 75 EUR
SUV/Compatta 35 EUR – 55 EUR 70 EUR – 90 EUR

Cauzione e Franchigia

La cauzione (depositata sulla carta di credito) è standard. Questa cifra viene bloccata per coprire eventuali danni non coperti dall’assicurazione base (franchigia) o il carburante mancante. La franchigia standard può variare tra 800 Euro e 1500 Euro (EUR), a seconda dell’agenzia e del tipo di veicolo. Potete ridurre o eliminare questa franchigia acquistando un’assicurazione aggiuntiva.

Assicurazione e Coperture a Madeira

In Portogallo, l’assicurazione di Responsabilità Civile (RCA o TPL) è obbligatoria e inclusa nel prezzo base. Tuttavia, questa non copre interamente i danni al veicolo noleggiato.

Le coperture aggiuntive più richieste sono:

CDW (Collision Damage Waiver): Riduce la vostra responsabilità finanziaria in caso di danni (riducendo la franchigia).
SCDW (Super CDW): Elimina o riduce a zero la franchigia. È altamente raccomandata data la natura delle strade di Madeira.
TP (Theft Protection): Protezione contro il furto del veicolo.

Consiglio Pratico: Considerate che i vetri, gli pneumatici, i danni al sottoscocca e i fari sono spesso esclusi dalla CDW standard. A Madeira, dove i detriti stradali o le manovre strette sono frequenti, una copertura completa è un investimento sensato.

Consigli per Guidare a Madeira

Guidare a Madeira è un’esperienza unica, ma richiede attenzione a causa della topografia estrema. Le leggi sulla circolazione sono coerenti con gli standard europei; si guida sulla destra.

Limiti di Velocità (in base al Codice Stradale Portoghese):

Centri abitati: 50 km/h
Strade extraurbane principali: 90 km/h
Autostrade (Via Rápida): 100 km/h (Nota: A Madeira i limiti sulle ‘autostrade’ sono generalmente inferiori rispetto al continente a causa delle molte gallerie e curve).

Parcheggio

A Funchal, trovare parcheggio gratuito può essere difficile. Utilizzate i parcheggi sotterranei a pagamento. Nelle aree contrassegnate come ‘Zone Blu’ (a pagamento), consultate i parchimetri.

Galleria e Tunnel

Madeira è caratterizzata da una vasta rete di tunnel. Prestate attenzione alle variazioni di luce e alla velocità, soprattutto all’uscita delle gallerie.

Carburante (Combustibile)

Il tipo di carburante più comune è la benzina senza piombo (Gasolina sem Chumbo 95 o 98) e il Diesel (Gasóleo). Il costo del carburante tende a essere leggermente superiore rispetto all’Italia. Le stazioni di servizio sono frequenti nelle aree urbane e lungo le vie principali, ma meno nelle zone montane.

Luoghi da Non Perdere (Raggiungibili in Auto)

Noleggiare un’auto vi apre l’isola a escursioni indimenticabili:

Ponta de São Lourenço: L’estrema punta est dell’isola, offre panorami quasi desertici, in netto contrasto con il resto di Madeira.
Pico do Arieiro e Pico Ruivo: Questi sono i picchi più alti, collegati da un famoso sentiero montano. Arrivate all’alba per uno spettacolo indimenticabile.
Porto Moniz: Famosa per le sue piscine naturali di lava vulcanica, perfette per una nuotata.

  • Seixal: Godetevi una delle poche spiagge di sabbia nera vulcanica.

Per maggiori informazioni sui regolamenti stradali portoghesi, potete consultare il sito ufficiale dell’Automobile Club di Portugal (ACP) qui.

Scroll to Top